Utilizzare un dispositivo android come monitor tramite VNC

In questo articolo vedremo come utilizzare un tablet o telefono cellulare android come monitor per il nostro Raspberri Pi collegandolo tramite VNC.

I limiti di questo tipo di collegamento, che avviene senza cavo, è che entrambi i dispositivi, (il tablet o cellulare ed il Raspberry Pi) devono essere collegati alla stessa rete, torna però molto utile per dare nuova vita ad un vecchio tablet.

Ecco di cosa abbiamo bisogno:

  • un software da installare sul Raspberry;
  • cercare l’indirizzo IP del Raspberry;
  • una app da installare sul dispositivo android.

Software necessario:

Per quanto riguarda il Raspberry Pi andremo ad installare l’estensione x11vnc.tcz

Possiamo utilizzare da terminale in comando: tce-load -wi x11vnc o, tramite AppBrowser, cerchiamo x11vnc ed installiamo l’estensione OnBoot.

Installiamo OnBoot x11vnc tramite App Browser

L’indirizzo IP del Raspberry Pi

Per conoscere l’indirizo IP del nostro Raspberry abbiamo tre possibilità:

  • Accedere al router e verificare quale indirizzo IP sia stato associato al Raspberry;
  • Utilizzare una app di network scanning come per esempio Network scanner;
  • Digitiare il comando ifconfig da terminale per visualizzare l’indirizzo IP.
output del comando ifconfig

Digitiamo il comando: x11vnc -display :0 in un termiale per avviare il server VNC

L’app

A questo punto il server VNC è avviato, dobbiamo ora Installiare sul nostro dispositivo android una applicazione client. Ho scelto l’app bVNC Free

Avviata l’App dobbiamo inserire un nome (opzionale) della connessione e l’indirizzo IP del nostro Raspberry (che abbiamo cercato prima o tramite il router o tramite il comando ifconfig)

Completato l’inserimento dei dati richiesti clicchiamo sull’icona “floppy” per salvare

Se è nostra intenzione utilizzare come monitor sempre il dispositivo android, dobbiamo automatizzare l’avvio del server VNC al boot del Raspberry.

Per farlo aggiungiamo il comando x11vnc -display :0 al file /home/tc/.profile

in questo modo all’accensione del Raspbery il server si avvierà automaticamente e non ci resterà che accedervi tramite l’app bVNC free.

il file /home/tc/.profile modificato

NOTA IMPORTANTE: abbiamo effettuato la connessione senza password quindi il livello di sicurezza è pari a zero 🙂 il che può andare bene per una connessione domestica. Nel prossimo articolo vedremo come settare una password.

DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish